chi siamo
organi
soci ordinari
soci sostenitori
come associarsi
statuto
news
area stampa
multimedia
archivio
contatti
Incontri, seminari, pubblicazioni sono al centro delle attività del GEI, che ha l’obiettivo di promuovere scambi di esperienze e informazioni per intensificare il dialogo tra il mondo dell’impresa e il mondo della cultura economica.
Attiva Filtri
Chiudi
Seleziona categoria
Seleziona tag
6/6/2023
Notizie
Seminario Gei "Nuove strategie aziendali tra reshoring e competizione geopolitica"
Economia Italiana
Imprese
4/6/2023
6 giugno 2023
16:00 - 18:30
Roma/streaming
"Spostare il baricentro. Il PNRR, l'Europa e la Politica Industriale". Plenaria Marco Biagi, in collegamento telematico e diretta streaming sul canale YouTube del CNEL
PNRR
15 giugno 2023
9:30 - 18:30
Ancona/Streaming
Workhop: “ PREVISIONI ECONOMICHE 2023/2026: MONDO-EUROPA-ITALIA-MARCHE”
Economia Globale
Economia Europea
Economia Locale
17 giugno 2023
14:00 - 15:30
Sesto San Giovanni (MI)
Convegno nell'ambito delle giornate organizzate da "Liberi oltre le illusioni"
27/5/2023
Tavole Rotonde
Comunicato stampa: Il GEI, Associazione italiana degli economisti di impresa, al XVIII Festival dell’economia di Trento
26/5/2023
27 maggio 2023
9:30 - 10:30
ATTENZIONE LOCATION CAMBIATA Palazzo Geremia - Sala Falconetto
Tavola rotonda GEI "Energia, industria, ambiente: il triangolo strategico del Mediterraneo"
25/5/2023
Pubblicazioni
Articolo de "Il sole 24 ore" di Giampaolo Vitali e Marco Buti
23/5/2023
2 giugno 2023
15:00
Auditorium grattacielo Intesa Sanpaolo - Torino
Tavola rotonda GEI "Nuove strategie aziendali tra reshoring e competizione geopolitica" NECESSARIA REGISTRAZIONE
11/5/2023
Relazioni e video del convegno organizzato da FT mercati il 5 maggio 2023 dal titolo: "La transizione energetica e il problema delle materie prime critiche".
materie prime
5/5/2023
"Dalla crisi energeticaall’autonomia strategica" (maggio 2023)
20/4/2023
5 maggio 2023
11:00-12:30
online
Seminario: La transizione energetica e il problema delle materie prime critiche | 5 maggio 2023 -online
Commercio
7/4/2023
Dipartimento Economia e Management - Università di Trento
Tavola rotonda Gei
6/4/2023
12 aprile 2023
9:00 - 12:00
Online
CiMET Policy Colloquia- International Series
Politica Industriale
1/4/2023
5 aprile 2023
13:30 - 16:30
Bologna
Quarantottessimo incontro serie "CiMET Policy Research Meeting", Industrial Development (and the role of Education)
18/3/2023
Osservatorio
Relazioni dell'osservatorio congiunturale GEI del 14 marzo 2023
Analisi Congiunturale
Congiuntura Italiana
Esportazioni
17/3/2023
Relazione del socio Giovanni Damiano D'Urso sul fallimento della Silicon Valley Bank
banche
28 febbraio 2023
Roma Unioncamere e online
link alla registrazione della XXXII Tavola Rotonda in ricordo di Franco Momigliano tenutasi a Roma il 28 febbraio 2023.
16/3/2023
20 marzo 2023
17:00 - 19:30
Decimo PNRR WATCH Close Door Meeting: "PNRR Italia. Ildifficile equilibrio tra i territori"
1/3/2023
Mercati in tempo reale n.63 - newsletter di ICE
Mercato Estero
28/2/2023
Si segnala la pubblicazione del volume: "Europe after the War Financial Cooperation for Pan-European, Euro-Mediterranean and EU-African Integration"
15/2/2023
20 e 21 febbraio 2023
Milano e Torino
Presentazioni del volume: "Il potere del pallone"
Settore Terziario
Investimenti
14/2/2023
Mercati in tempo reale n.62 - newsletter di ICE
13/2/2023
10:30 - 13:30
Unioncamere Roma, online
Programma XXXII Tavola Rotonda in ricordo di Franco Momigliano
10/2/2023
Bando Ammissione Master Universitario di durata annuale di II livello in Chief Financial Officer - Direzione, Amministrazione, Finanza e Controllo, A.A. 2022/2023
finanza
16 febbraio 2023
2:30 pm
FT mercati organizza webinar dal titolo: Il mercato delle plastiche: scenari e tendenze per il primo semestre.
8/2/2023
10:30
Roma, Unioncamere
SAVE THE DATE XXXII Tavola rotonda in ricordo di Franco Momigliano "La riorganizzazione delle catene del valore e il reshoring: una nuova politica industriale tra sovranità nazionale ed europea"
Industria Europea
Industria Italiana
7/2/2023
premi di Laurea per gli studi sullo sviluppo locale intitolato alla rivista Economia Marche – Journal of Applied Economics
17/1/2023
Nuova analisi EY sullo scenario macroeconomico globale, europeo e italiano: con dati sull’andamento del 2022 e previsioni per il 2023.
16/1/2023
24 gennaio e 26 gennaio
10:00 - 13:00
Milano e Roma
Dopo due anni di assenza a causa della pandemia, tornano gli eventi in presenza Oxford Economics. Due appuntamenti in due location diverse: 24 Gennaio 2023 a Milano, alle ore 10.00 (inizio registrazione ospiti) 26 Gennaio 2023 a Roma, alle ore 10.00 (inizio registrazione ospiti)
7/12/2022
13 dicembre 2022
9:30 - 12:30
Centro Congressi Unione Industriali Torino
Martedì 13 dicembre dalle ore 9:30 presso il Centro Congressi Unione Industriali in Via V. Vela 17 - Torino, si terrà l'evento "STORIE DI FORMAZIONE IN PIEMONTE Presentazione dei Rapporti di Monitoraggio Valutativo 2022".
PMI
Formazione
18/11/2022
Relazioni dell'osservatorio congiunturale GEI del 17 novembre 2022
11/11/2022
18 novembre 2022
11:30 - 18:30
Politecnico di Milano
Ventiduesimo incontro serie "CiMET Policy Colloquia"
10/11/2022
15 novembre 2022
9:00 - 10:30
L'Istituto Affari Internazionali organizza un webinar dal titolo: "Deglobalizzazione e autonomia strategica europea: Quali prospettive per il rilancio della cooperazione economica nel Mediterraneo"
Mediterraneo
9/11/2022
Informativa su Master di II livello in direzione amministrazione finanza e controllo
17 novembre 2022
10:30 - 16:00
L'osservatorio congiunturale GEI si terrà il prossimo 17 novembre a Bologna presso Prometeia.
call per laureati in sociologia, economia, ingegneria, scienze politiche, statistica,geografia, data science e altre discipline utili per le scienze sociali.
Lavoro
4/11/2022
10.00 - 12.30
Eleonora Priori e Pietro Terna presenteranno le linee di sviluppo di un modello ad agenti stock-flow consistent.
2/11/2022
Articolo del socio Gianluca Toschi sulla rivista "International Journal of Computational Economics and Econometrics"
Covid-19
23/10/2022
03 giugno 2022
15:00 - 16:30
Trento
Registrazione della tavola rotonda GEI al festival economia di Trento del 3 giugno 2022
19/10/2022
Annuario statistico Commercio estero e attività internazionali delle imprese. a cura di Istat e Ice
7/10/2022
Il Rapporto “Il settore agroalimentare italiano”.
Agricoltura
2/10/2022
Andrea Goldstein segnala l'uscita del suo ultimo volume "Il potere del pallone. Economia e politica del calcio globale".
26/9/2022
Mercati in tempo reale n.60 - newsletter di ICE
23/9/2022
12 ottobre 2022
9:00 - 17:00
Roma e online
Fondazione Edison e Accademia dei Lincei organizzano la conferenza "Le Piattaforme della tecno-scienza. Dalle esperienze al loro contributo per il futuro"
Sviluppo Economico
20/7/2022
Mercati in tempo reale n.59 - newsletter di ICE
4/7/2022
Atti della XXXI Tavola Rotonda sulla Politica Industriale
Industria Petrolifera
25/6/2022
Emilio Rossi, socio Gei, segnala l'uscita del Country Economic Forecast Italy (giugno 2022)
8/6/2022
Attilio Pasetto, socio Gei, segnala il suo contributo dal titolo "PNRR e rilancio delle infrastrutture" presente nel volume "La finanza pubblica italiana Rapporto 2021" a cura di Massimo Baldini e Stefano Toso.
infrastrutture
16/5/2022
Articolo a cura di Paola D'Angelo
bilanci
18 maggio 2022
15:30
Napoli CNR IRISS
Presentazione del volume "Dialoghi tra porto e città nell'epoca della globalizzazione"
13/5/2022
Giampaolo Vitali (Socio Gei) segnala il suo articolo "Mercato russo chiuso: aiuti solo alle imprese colpite" disponibile su Lavoce.info
Crisi Economica
11/5/2022
Paolo Carnazza, Socio Gei, segnala il fascicolo della rivista "Professionalità Studi"
Industria 4.0
6/5/2022
2 giugno 2022
16:30
3 giugno 2022
Dipartimento di Sociologia - Trento
3/5/2022
Marco Fortis, socio GEI, segnala l'uscita del suo nuovo libro "A new Italy in a new Europe provided the transition is governed"
2/5/2022
Mercati in tempo reale n.56 - newsletter di ICE
14/4/2022
Marco Fortis, socio GEI, segnala l'uscita del suo nuovo libro
12/4/2022
Relazioni dell'osservatorio congiunturale GEI del 1 aprile 2022
1/4/2022
Contributo di Paolo Carnazza - Ministero dello Sviluppo Economico e socio GEI, per Osservatorio congiunturale GEI, 1 Aprile 2022
Contributo di Enzo Tieri all'analisi congiunturale GEI del 1 aprile 2022
25/3/2022
Mercati in tempo reale n.55 - newsletter di ICE
21/3/2022
24 marzo 2022
Giovedì 24 Marzo 2022 alle ore 15.00 si terrà online l’evento Una nuova politica industriale orientata al territorio e alle persone, il cui focus sarà una nuova strategia di sviluppo produttivo multilivello orientata al territorio e alle persone entro un quadro concettuale di tipo macro-economico e micro-economico di sostegno alla crescita del PIL e alla qualità della vita dei cittadini.
15/3/2022
Confindustria, Roma
L’Italia delle fiere internazionali è la prima edizione del Rapportoeconomico-scientifico, frutto della collaborazione tra Confindustria,Fondazione Fiera Milano e CFI - Comitato Fiere Industria, che analizzalo stretto legame che esiste fra l’economia di un Paese e il suosistema fieristico.
19/2/2022
Mercati in tempo reale n.53 - newsletter di ICE
10/2/2022
14 febbraio 2022
14:30 - 19:00
online su zoom
Seminario organizzato da Istituto Luigi Sturzo. Segnalato dal socio Gei Lorenzo Terranova
Sanità
3/2/2022
Pubblicazione a cura del Ministero dello Sviluppo Economico
Startup
18/1/2022
Mercati in tempo reale n.52 - newsletter di ICE
21/12/2021
Mercati in tempo reale n.51 - newsletter di ICE
14/12/2021
Comunicato Stampa
Innovazione
6/12/2021
Nel 2019 cresce la quota di imprese certificate sul totale delle imprese esportatrici
2/12/2021
14 dicembre 2021
11:00 - 13:00
In occasione della XXXI Tavola Rotonda in ricordo di Franco Momigliano il GEI, Associazione Italiana Economisti d'Impresa, ha organizzato martedì 14 dicembre 2021 (ore 11 - 13) il webinar "Ambiente, energia e industria: le sfide di un cambiamento epocale".
19/11/2021
Mercati in tempo reale n.50 - newsletter di ICE
Research Briefing | Eurozone
BCE
18/11/2021
Relazioni dell'osservatorio congiunturale GEI del 17 novembre 2021
11/11/2021
18 novembre 2021
17:00 - 18:30
Proseguono gli incontri organizzati da Centro Einaudi con l'Unione Industriali di Torino, in collaborazione con Mondo Economico.
28/10/2021
Rapporto Fondazione Edison-Confagricoltura a cura di Marco Fortis
agricoltura
Mezzogiorno
27/10/2021
disponibile il VII Rapporto sull'economia artigiana
artigianato
22/10/2021
EIB Working Paper 2021/03
Politica Economica
21/10/2021
offerta di stage
Mercati in tempo reale n.49 - newsletter di ICE
20/10/2021
Articolo della rivista "La fionda"
14/10/2021
5 novembre 2021
09:00 - 18:00
Hotel Hilton Milano - online
Dal crollo della domanda e dell’offerta al super rimbalzo economico e dei mercati I problemi della supply chain e l’esplosione dei prezzi delle materie prime.
6/10/2021
7-8 ottobre 2021
BPE European Maritime Forum 2021 nasce come format internazionale completamente digitale. L’evento ha come focus centrale il grande tema della Blue Economy, articolato in declinazioni in grado di promuovere e creare nuove opportunità di mercato e sviluppo in Italia, nell’Area Mediterranea e con una più estesa ricaduta sull’economia marittima globale: tutto ciò allo scopo di concorrere, nell’insieme, a delineare prospettive veramente sostenibili per l’intero pianeta.
3/10/2021
Call for papers promossa dalla Rivista Professionalità Studi relativamente alla “formazione professionale”
23/9/2021
7 ottobre 2021
10:00-12:30
Il seminario si colloca nell’ambito delle ricerche prenormative che il Consiglio regionale della Puglia - Sezione studio e supporto alla legislazione e alle politiche di garanzia sta conducendo con l’Arti riguardo la legge regionale in materia di distretti produttivi e si avvale della collaborazione di Unioncamere Puglia – nodo Een.
21/9/2021
Mercati in tempo reale n.48 - newsletter di ICE
9/8/2021
14 settembre 2021
10:00
Rapporto Export 2021 di SACE
15/7/2021
July 2021
Thursday 22nd July | 11:00 EDT
Join us as we explore how the US economic recovery will evolve at the macro, industry, and regional levels.
8/7/2021
13 luglio 2021
10:00 cest
Organizzato da Oxford Economics
30/6/2021
Episode 5: Stepping carefully down the taper trail.
Relazioni dell'osservatorio congiunturale GEI del 28 giugno 2021
29/6/2021
7 luglio 2021
Napoli e online
8° Rapporto Annuale 2021
Porti
28/6/2021
30 giugno 2021
11.30 - 13.00
webinar
Presentazione del restyling della rivista Dossier UE
27/6/2021
Questo lavoro è stato presentato al XIX Convegno SIEPI da Paolo Carnazza e Fabio Giorgio
25/6/2021
Mercati in tempo reale n.46 - newsletter di ICE
24/6/2021
Il socio Paolo Carnazza segnala questa survey
Unione Europea
11/6/2021
23 giugno 2021
18:45
Fondaco Europa invita a questo webinar di dialogo su un tema di grande attualità per tutti noi.
16 giugno 2021
Seminario organizzato da Oxford Economics
Through the inflation looking glass. In episode four, we discuss whether inflation is here to stay, the lessons from past outbursts, and the potential traps central bankers need to avoid.