SRM è un Centro Studi collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo e sostenuto inoltre dalla Fondazione Banco di Napoli e dalla Compagnia San Paolo. Nato nel 2003 per analizzare l’economia del Mezzogiorno, nella sua prospettiva europea e mediterranea, contribuisce a creare valore aggiunto per i soci e conoscenza del tessuto imprenditoriale e sociale del territorio.
SRM svolge attività di studio e ricerca economica monitorando l’andamento dei settori produttivi, indagando gli scenari economici e finanziari, i processi di interdipendenza e l’internazionalizzazione dell’economia. Oltre all’analisi delle dinamiche economiche delle imprese, SRM cura l’Osservatorio permanente sul Mediterraneo e si distingue come centro studi specializzato in particolare sull’analisi dell’economia marittima e della filiera logistico-portuale italiana e internazionale.
L’Italia, con le sue regioni meridionali, riveste infatti un naturale ruolo di ponte economico e logistico tra l’Europa e la sponda Sud del Mediterraneo, dove passano le grandi rotte commerciali marittime da e verso l’Asia e l’America. Sul portale web del centro sono disponibili ricerche, riviste, rapporti periodici realizzati in italiano e inglese anche in collaborazione con primari centri di ricerca, associazioni di categoria, università del panorama nazionale e internazionale.
Numerosi sono i convegni e i seminari che vedono protagoniste le analisi elaborate da SRM, oggi fonte accreditata presso i principali operatori economici e citata dalle maggiori testate giornalistiche.
Fondazione Fiera Milano nasce nel 2000 per sostenere, promuovere ed indirizzare lo sviluppo del sistema fieristico e guidare la trasformazione del sistema espositivo e congressuale milanese verso assetti sempre più moderni ed attuali, nonché competitivi a livello mondiale.
È un soggetto di diritto privato e detiene la maggioranza assoluta del gruppo Fiera Milano Spa, il più importante operatore fieristico e congressuale italiano.Fondazione Fiera Milano svolge funzioni di interesse generale senza fini di lucro, favorisce, promuove e incrementa, in Italia e all'estero, l'organizzazione di eventi e manifestazioni fieristiche.
È proprietaria di tutti gli asset fieristici e congressuali del Gruppo Fiera Milano: il quartiere di fieramilano, le struttura alberghiera e quelle direzionali a Rho-Pero, il MiCo-Milano Congressi, realizzato nei padiglioni del quartiere fieristico storico a Milano.Fondazione Fiera Milano mette a disposizione del Gruppo Fiera Milano e delle imprese che operano nell’ambito del sistema fieristico il proprio Servizio Studi, l’Accademia e l’Archivio Storico.
In accordo con le istituzioni, dal 2006, Fondazione ha rivestito un ruolo di primo piano nel Comitato Promotore Expo 2015 per portare Milano all’assegnazione dell’evento. Dal 3 luglio 2012 Fondazione Fiera Milano è tra i soci di Arexpo Spa, società che ha il compito di gestire e valorizzare le aree che hanno ospitato l’Esposizione Universale del 2015.